Il Cerchio è un’azienda biologica a conduzione familiare. I 9 ettari sono suddivisi tra il vigneto, l’uliveto, un piccolo appezzamento a rimboschimento e un po’ di seminativo.
La scelta di produrre con metodo biologico è stata fatta sin dalla nascita dell’azienda, nel 1988, nella piena convinzione che il rispetto dell’ambiente, della salute del consumatore e del produttore siano i concetti fondamentali su cui impostare e dare un futuro non solo all’agricoltura ma all’intero ecosistema. I concimi usati sono unicamente organici e, secondo le esigenze agronomiche, sostituiti da sovescio. I trattamenti di difesa della vigna sono effettuati principalmente con rame e zolfo, il controllo delle infestanti viene mantenuto unicamente con interventi meccanici. La vendemmia viene effettuata solo al raggiungimento del giusto grado di maturazione, manualmente, in piccole cassette subito trasportate in cantina, con ulteriore eliminazione di eventuali grappoli rovinati.
La vinificazione è tradizionale , con una lunga macerazione per il rosso mentre per il bianco è a temperatura controllata. La raccolta delle olive viene effettuata manualmente all’inizio della maturazione e portate alla frangitura in tempi molto brevi, in modo da mantenere il grado di acidità molto basso. Produciamo olio extravergine d’oliva e cinque vini: due bianchi, l’Ansonica Costa dell’Argentario e L’Altro, due rossi, il Valmarina Sangiovese e il Tinto Alicante, e un passito, il Dolce A. Inoltre, abbiamo anche un Aceto di Vino da Monovitigno Sangiovese.