Camaldoli-Carlo-Gabrielli-2019-12-03-11-34-45-_DSC7453-copia-1
  • October 14, 2021 9:28 am
  • Chiusi della Verna

GIORNO 1

Attività Full Day

Avventura Integrale: MTB nelle Riserve Integrali delle Foreste Sacre

  • Ritrovo ore 9,30 al Passo della Calla
  • Sosta Pranzo a Camaldoli
  • Fine tour ore 17,00
  • Difficoltà (da 1 facile a 4 molto difficile): 3
  • Lunghezza: 38 km
  • Dislivello +: 1200 mt.

Grandioso tour MTB percorrendo il crinale Appenninico tra Toscana e Romagna lungo il confine della foresta integrale patrimonio Unesco. Passaggio per Eremo e Monastero di Camaldoli, edificati dai monaci che custodiscono da secoli queste foreste.

Tecnica e abilità di guida saranno necessarie per percorrere il “sentiero dei tedeschi”: di qui passava la linea Gotica della 2° guerra mondiale.

Una splendida e antica strada forestale ci ricondurrà al passo della Calla concludendo il nostro tour integralmente all’interno delle foreste sacre.

 

GIORNO 2

Attività Full Day

Il Casentino da non perdere

La Verna – Camaldoli – Poppi

Questo tour vi porterà alla scoperta dei luoghi più belli e famosi della valle ai confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Potrete visitare il celebre Santuario de La Verna, dove S. Francesco di Assisi ricevette le stimmate (1224) ed in cui, ogni anno, migliaia di pellegrini ammirano le terrecotte invetriate dei Della Robbia, il Sasso Spicco, il letto di S. Francesco.

Scendendo verso valle, breve sosta a Chiusi, dove visse la sua infanzia Michelangelo Buonarroti (una foto alla roccia di Adamo). Arriverete a Poppi, dove potrete visitare la Badia di S.Fedele, il barocco Oratorio della Madonna del Morbo ed il celebre Castello dei Conti Guidi, vero patrimonio dell’umanità e perfettamente conservato.

Raggiungerete Camaldoli, uno dei monasteri più importanti d’Italia, con le 5 grandi tavole di Giorgio Vasari e l’antica Farmacia (1543) dove ancora oggi si possono acquistare liquori, cosmetici, tisane ed altri preparati secondo le ricette dei monaci.

Ed infine l’Eremo, immerso nel silenzio della foresta, dove ammirerete le celle-casette dei monaci, la chiesa del Salvatore e la visitabile cella di S. Romualdo.

Il tour più completo, classico ma non scontato

 

GIORNO 3

Attività Half Day

Cooking class del fattore: tutti i segreti della pasta

  • Ore 10:00 Cooking Class

Tutti i segreti per la preparazione di un buon piatto di pasta cotta al punto giusto: della tradizione italiana oppure con un tocco creativo. Prepareremo insieme il pranzo/degustazione a base dei nostri prodotti bio, un esempio: pasta di farro bio condita con fiori di campo e erbe aromatiche, che prima impareremo a riconoscere e raccoglieremo insieme. Poi visiteremo il mulino/laboratorio in cui si macina la farina di farro con la quale prepareremo una torta rustica, e alla fine, tutti a tavola!

  • Ore 13:00 Degustazione/pranzo leggero a km 0.

 

GIORNO 4

Attività Half Day

Tour dei Castelli

Poppi – Romena – Porciano

In un vero e proprio tuffo temporale nel Medioevo, al tempo di epiche leggende, valorosi cavalieri e di cruenti battaglie, avrete la possibilità di ammirare alcuni dei castelli più belli e famosi della valle. Arriveremo a Poppi, dove potrete visitare la Badia di S. Fedele ed il celebre Castello dei Conti Guidi, vero patrimonio dell’umanità e perfettamente conservato, che ospitò Dante Alighieri durante il suo esilio da Firenze. Il percorso prosegue a Romena, castello recentemente restaurato, dove Dante ambienta il celebre episodio di Mastro Adamo il falsario, condannato all’Inferno nella Divina Commedia (in alternativa, Castel S. Niccolò).

Potrete visitare infine il castello di Porciano, da dove la vista sull’intera valle è davvero mozzafiato! Per chi ama la storia… e non solo!

 

GIORNO 5

Attività Full Day

Un giorno nel parco che vale un viaggio: in battello elettrico nella foresta!

  • ritrovo a Badia Prataglia ore 9,00
    • sosta pranzo al rif. Ca’ di Sopra
    • attraversamento lago con battello elettrico
    • 17,30 rientro a Badia Prataglia
    • Difficoltà (da 1 facile a 4 molto difficile): 2
    • Lunghezza: 55 km
    • Dislivello +: 1200 mt.
    • Fattibilità: da Aprile a Luglio

Un itinerario speciale perché unico. Unico come le foreste Casentinesi: unico parco forestale nazionale in Italia. Unico per l’esperienza di attraversare, con le nostre bici a bordo di un battello elettrico, le acque color turchino del selvaggio lago di Ridracoli che s’incuneano come un fiordo nelle pieghe dell’Appennino.

Itinerario lungo una delle più belle piste forestali del parco da cui è possibile ammirare la sconfinata distesa verde della Lama e della riserva integrale di Sasso Fratino.

La meraviglia di arrivare all’anfiteatro della Lama, il cuore del Parco. Una giornata che vale un viaggio!

 

GIORNO 6

Attività Half Day

MTB nella foresta Ducale e la vetta del monte Falco

  • Ritrovo a Campigna
  • Durata 3,5 h
  • Difficoltà: 4
  • Lunghezza: 20 km
  • Dislivello +: 700 mt.

Emozioni forti per questo itinerario. Dalla ex stazione di caccia del granduca di Toscana un itinerario in off-road impegnativo ci condurrà fino alla vetta più alta del parco: il Monte Falco. Una splendida foresta e un panorama unico ai prati della Burraia sono gli highlights di questo percorso per esperti di MTB.

 

  • Escursione Full Day in ebike Avventura Integrale: MTB nelle Riserve Integrali delle Foreste Sacre, a cura di Casentino Ebike
  • Tour Full Day con accompagnatore turistico Il Casentino da non perdere a cura di Valley Tour
  • Attività Half Day Cooking class del fattore: tutti i segreti della pasta a cura di Azienda Agricola Lucatello
  • Tour Half Day con accompagnatore turistico Sulle Orme di Dante “Tour dei Castelli” a cura di Valley Tour
  • Escursione Full Day in ebike Un giorno nel parco che vale un viaggio: in battello elettrico nella foresta! a cura di Casentino Ebike
  • Escursione Half Day in ebike MTB nella foresta Ducale e la vetta del monte Falco a cura di Casentino Ebike
  • 6x Pernottamento presso Hotel Giardino
  • 1x Degustazione/pranzo leggero a km 0 presso Azienda Agricola Lucatello
  • Assicurazione

 

La quota non include:

  • Spostamenti con mezzo proprio
  • Tassa di soggiorno
  • Tutto quello che non è compreso sotto la voce ‘La quota include’

 

GIORNO AGGIUNTIVO A

Attività Half Day

Caccia al Tartufo

Foreste Casentinesi

La Toscana è scrigno di tanti cibi prelibati: sua Maestà il Tartufo è sicuramente una di questi.

Valley Tour vi darà la possibilità di partecipare ad una vera caccia al Tartufo, con un tartufaio abilitato e il suo cane, vero protagonista della ricerca. Immersi nelle incantevoli foreste del Casentino, avrete la possibilità di gustarvi una piacevole passeggiata durante la quale verranno spiegati il tartufo ed il habitat, il suo ciclo biologico e la vegetazione, e naturalmente vedrete all’opera il nostro amico a 4 zampe, toccando con mano il tartufo appena tolto dal terreno!

Sarà un’esperienza unica, ricca di profumi e sapori!

Disponibile solo nei periodi di raccolta del tartufo

 

GIORNO AGGIUNTIVO B

Attività Half Day

Ascoltando i rumori della notte

Dopo un brindisi di benvenuto e la sistemazione negli alloggi ci si ritrova in agriturismo per una cena gustosa ma leggera (a base dei nostri prodotti bio aziendali), dopo la quale si parte per la passeggiata/escursione (semplice e adatta a tutti) in notturna, durante la quale ascolteremo i rumori del bosco nella notte, imparando a muoverci al buio, concentrandoci a vedere non solo con gli occhi, avvolti dalle lucciole in estate, o dall’odore frizzante della neve in inverno. Sistemazione in alloggio con trattamento b&b con colazione a base di prodotti a km 0 preparati da noi.

Il giorno seguente si può abbinare con attività a cavallo presso i nostri vicini del Centro Ippico S.Donato o con un’escursione (non incluse nel prezzo del pacchetto).

 

 

Location

Chiusi della Verna

Leave a Review

Your email address will not be published. Required fields are marked *