cammino_di_Francesco_3
  • Giugno 21, 2021 7:47 am
  • Chiusi della Verna
15700
  • Km totali 101
  • Tappe:
  1. Firenze – Pontassieve
  2. Pontassieve – Consuma
  3. Consuma – Stia
  4. Stia – Camaldoli
  5. Camaldoli – Badia Prataglia
  6. Badia Prataglia – La Verna (Santuario)

 

Si propone la realizzazione di questo cammino in 4 tappe e 5 giorni di cammino, inserendo lo spostamento da Firenze a Pontassieve con il treno e cominciando a camminare il promo giorno da Pontassieve fino a Consuma.

  1. Firenze – Pontassieve (via treno) – Consuma
  2. Consuma – Stia
  3. Stia – Camaldoli
  4. Camaldoli – Badia Prataglia
  5. Badia Prataglia – La Verna (Santuario)

Si propone l’uso di una navetta sul tratto Badia Prataglia – La Verna, fino a giungere nella località di Rimbocchi da dove iniziare a camminare per l’ultima giornata di trekking: l’arrivo al santuario è previsto anticipatamente la processione alla Cappella delle Stigmate delle ore 15:00.

Proposta realizzativa settimanale del trekking: dal Martedì alla Domenica con un pernottamento aggiuntivo il sabato sera.

  1. Martedì: Firenze – Pontassieve (via treno) – Consuma
  2. Mercoledì: Consuma – Stia
  3. Giovedì’: Stia – Camaldoli
  4. Venerdì’: Camaldoli – Badia Prataglia
  5. Sabato: Badia Prataglia – La Verna (Santuario) e pernottamento
  6. Domenica rientro con navetta fino alla Stazione di Bibbiena

Servizio guida ambientale escursionistica per tutto il trekking con appuntamento mattutino alle 9.00 di ogni giorno di cammino, dal Martedì al Sabato:

  1. Martedì: Firenze – Pontassieve (via treno) – Consuma, con servizio guida full day
  2. Mercoledì: Consuma – Stia, con servizio guida full day
  3. Giovedì’: Stia – Camaldoli, con servizio guida full day
  4. Venerdì’: Camaldoli – Badia Prataglia, con servizio guida full day
  5. Sabato: Badia Prataglia – La Verna (Santuario) e pernottamento con servizio guida full day
  6. Domenica rientro con navetta fino alla Stazione di Bibbiena

Pernottamento (e prima colazione) costo medio 50/55 euro a persona + altri servizi vari a parte

  1. Consuma – Affittacamere Villa Katia (servizio ristorazione e alimentari presso Alimentari Carletti)
  2. Stia – B&B La Guardia, Hotel Falterona, La Casina di Borgo Vecchio (servizio ristorazione vario e alimentari in loco)
  3. Camaldoli – Locanda dei Baroni e Oasi del Divin Maestro (a 1 km dal Monastero), Foresteria Monastero di Camaldoli (servizio ristorazione vario e alimentari in loco)
  4. Badia Prataglia – Rifugio Casanova e Hotel La Foresta servizio ristorazione e alimentari in loco)

In alternativa in loc. Santicchio (prossimo alla partenza della tappa dell’ultimo giorno) Rifugio Casa Santicchio (servizio ristorazione e pranzo al sacco per il giorno dopo)

  1. La Verna (Santuario) – Foresteria del Santuario (refettorio del Pellegrino)

 

Il cammino da Firenze a La Verna ha le sue Credenziali del Pellegrino ritirabili a Firenze, con apposto il primo timbro.

 

Programma

1 Giorno: Firenze – Consuma

Incontro con la guida e ritiro delle credenziali nominali. Trasferimento a piedi alla stazione di Santa Maria Novella e spostamento fino a Pontassieve con il treno. Cammino sulla tappa (18 km per la descrizione dei quali si rimanda a  https://www.gpsies.com/map.do?fileId=mhjahwnycvtwheoz ) fino a giungere alla Consuma nella metà del pomeriggio. Il pranzo è da prevedere al sacco o comunque autorganizzato.

Sistemazione in struttura.

Cena libera.

2 Giorno: Consuma – Stia

Colazione e incontro con la guida. Cammino sulla tappa (18 km per la descrizione dei quali si rimanda a https://www.gpsies.com/map.do?fileId=wnqwktnaioiwvnbx ) con possibilità di sosta pranzo presso il Rifugio di San Jacopo (a donativo); in alternativa il pranzo è da prevedere al sacco o comunque autorganizzato.

Arrivo a Stia e sistemazione in struttura.

Opzionale: visita guidata del Museo dell’Arte della Lana e vicino Museo dello Sci e del Bosco e della Montagna

Cena libera.

3 Giorno: Stia – Camaldoli

Colazione e incontro con la guida. Cammino sulla tappa (17.5 km per la descrizione dei quali si rimanda a https://www.gpsies.com/map.do?fileId=eooqqaodlrptyvtc ) con possibilità di sosta pranzo presso il Rifugio di Asqua. In alternativa il pranzo è da prevedere al sacco o comunque autorganizzato.

Arrivo a Camaldoli e sistemazione in struttura.

Opzionale: trasferimento con navetta all’Eremo di Camaldoli e visita del complesso.

Cena libera.

4 Giorno: Camaldoli – Badia Prataglia/Casa Santicchio  

Colazione e incontro con la guida. Cammino sulla tappa (lunghezza variabile, ovvero, nel caso che il giorno precedente l’Eremo non sia stato visitato è possibile inserire il passaggio sull’Eremo nella tappa odierna e trasformare la lunghezza dei 9 km per la descrizione dei quali si rimanda a https://www.gpsies.com/map.do?fileId=nxcolqimfknvjhwa in circa 14 totali). Il pranzo è da prevedere al sacco o comunque autorganizzato.

Arrivo a Badia Prataglia e sistemazione in struttura.

Opzionale: visita Centro Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Abazia di Badia Prataglia e Museo Forestale con annesso arboreto.

Cena libera.

Oppure, dopo l’arrivo a Badia Prataglia ( solo con il percorso da 9 km )

Pranzo organizzato con prodotti tipici locali a km zero

Opzionale: visita Centro Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Abazia di Badia Prataglia e Museo Forestale con annesso arboreto.

Trasferimento con navetta al Rifugio di Casa Santicchio

Cena e pernottamento.

5 Giorno: Badia Prataglia – La Verna / Casa Santicchio –  La Verna

Colazione e incontro con la guida.

-Partenza da Badia Prataglia con trasferimento in navetta fino a Rimbocchi per inizio del cammino sulla tappa (8 km impegnativi).

-Partenza a piedi da Casa Santicchio sulla tappa (8 km impegnativi).

Arrivo al Santuario della Verna e partecipazione alla processione delle 15:00

Sistemazione in Foresteria e cena presso il Refettorio del Pellegrino

6 Giorno: La Verna – Bibbiena

Colazione e trasferimento alla stazione ferroviaria di Bibbiena

 

Contributi

Contributi richiesti per la voce Guida

Servizio guida € 140,00 (+tasse) al giorno per servizio full day di accompagnamento durante del cammino da Firenze a La Verna le tappe come sopra descritte:

  1. Martedì: Firenze – Pontassieve (via treno) – Consuma, con servizio guida full day
  2. Mercoledì: Consuma – Stia, con servizio guida full day
  3. Giovedì’: Stia – Camaldoli, con servizio guida full day
  4. Venerdì’: Camaldoli – Badia Prataglia, con servizio guida full day
  5. Sabato: Badia Prataglia – La Verna (Santuario) e pernottamento con servizio guida full day

Totale € 700,00 (+tasse)

Contributi richiesti per la voci Trasporto Zaini  e Navetta ( flotta pulmini da 8 posti )

  1. Martedì: Trasporto Zaini Pontassieve (via treno) – Consuma
  2. Mercoledì: Trasporto Zaini > Consuma – Stia
  3. Giovedì’: Trasporto Zaini > Stia – Camaldoli
  4. Venerdì’: Trasporto Zaini >  Camaldoli – Badia Prataglia
  5. Sabato: Trasporto Zaini > Badia Prataglia – La Verna (Santuario) + Navetta
  6. Domenica rientro con navetta fino alla Stazione di Bibbiena

-€ 15,00 a tappa (6) a persona, che comprendo fino a 3 bagagli a testa e/o acquisti realizzati durante il percorso.

€ 10,00 a tappa (6) a persona, che comprendono 1 solo bagaglio a testa.

Tariffe riferite a un gruppo di almeno 5 persone.

Panoramica

  • Tipologia : Outdoor - Trekking

Caratteristiche Principali:

  • cammino
  • pellegrino
  • sostenibilità

Location

Chiusi della Verna

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *