Carlo-Gabrielli-Casentino-Foresta-2019-06-02-17-55-02-_DSC0815-copia-1
  • Ottobre 14, 2021 9:20 am
  • Bibbiena
959.70

GIORNO 1

Attività Half Day

Tutti in ebike nelle Foreste Sacre Patrimonio dell’Umanità

  • Ritrovo a Camaldoli Monastero
  • Durata 3,5 h
  • Difficoltà: 1 – adatto anche per famiglie
  • Lunghezza: 30 km
  • Dislivello +: 700 mt.

Perché si chiamano “foreste sacre”? Perché proprio qui i monaci hanno fondato un Eremo e un Monastero? In ebike scopriremo le risposte a queste domande facendo esperienza di un piccolo viaggio dove la natura è la protagonista. Foreste di abete bianco, alberi secolari e una faggeta da fiaba rendono questo percorso indimenticabile.

Nel piccolo borgo di Serravalle la vista panoramica dall’antica torre aggiungerà un tocco medioevale a questa esperienza.

 

GIORNO 2

Attività Full Day

Antichi Popoli, Antichi Mestieri

Raggiolo – Bibbiena – Stia

È un viaggio che vi condurrà alla scoperta di antiche tradizioni in alcuni dei più pittoreschi luoghi della valle. Il percorso vi porterà a Raggiolo, un vero e proprio paese-presepe. Qui, nel regno della castagna, potrete seguire il ciclo della lavorazione di questo frutto, dal castagneto al seccatoio (funzionante in Autunno!), passando dalle strette viuzze sino all’antico mulino.

L’itinerario prosegue a Bibbiena, il principale centro della valle dove potrete visitare il Museo Archeologico, recentemente rinnovato e ampliato, o la collezione rurale di “Casa Rossi”. Arriverete infine a Stia, antico e importante centro industriale tessile: in questo suggestivo borgo, di notevole interesse è lo storico Lanificio di Stia, dove da generazioni si produce il rinomato panno “Casentino”, nonché il vicino “Ecomuseo del Bosco e della Montagna”.

E per completare l’itinerario, se volete, potrete assaggiare i piatti tipici della cucina rustica toscana. È dunque un tour adatto a tutti, per chi ama la bellezza di luoghi incontaminati e per chi vuol riscoprire antiche tradizioni.

 

GIORNO 3

Attività Half Day

Panorami tra Toscana e Romagna sulle vette più alte del Parco

  • Ritrovo al Passo della Calla
  • Durata: 3,5 h
  • Difficoltà (da 1 facile a 4 molto difficile): 2
  • Lunghezza: 20 km
  • Dislivello +: 500 mt.

Dal passo della Calla seguendo il crinale nord del parco affacciandoci sul Parco Nazionale Patrimonio dell’Umanità. Una prima esperienza di MTB anche per neofiti e adatta anche a famiglie. Al rifugio Fangacci o Fontanelle possibilità di consumare una merenda. Lungo il percorso la fitta foresta si spalanca alla vista in due posti meravigliosi: le balze delle Rondinaie e i Prati della Burraia. Da qui, nei giorni più limpidi è possibile vedere San Marino e il mare Adriatico!!

 

 

GIORNO 4

Attività Half Day

Un giorno da contadino

Vivi una giornata da fattore, aiutandoci in una o più attività a tua scelta in Azienda agricola, le tue fatiche saranno ripagate da un vero pranzo contadino!

(durata minima 2 h, con vari gradi di impegno: ♦♦=poco; ♦♦♦=tanto):

Raccogliere le uova e dare da mangiare ai piccoli animali

sforzo: ♦♦ – tutto l’anno

Quale migliore occasione per cominciare a conoscere i più piccoli della fattoria – galline, conigli, pavoncelle – e guadagnarsi (con pazienza) la loro fiducia, se non portandogli del cibo e prendendosene cura?

Curare il giardino e l’orto

sforzo: ♦♦ – prevalentemente primavera, estate, autunno

Il ciclo naturale ci appare chiaro quando ci prendiamo cura dei fiori e delle piante. Davvero si può essere ispirati da questi viventi apparentemente immmobili e silenziosi: ma c’è tutta una dinamica da scoprire dietro questa calma apparente.

Pulire la stalla e accudire gli animali grandi

sforzo: ♦♦♦ – tutto l’anno

Entrate nella stalla con Giorgio e nel suo mondo. E lavorate! Sarà un’esperienza forte, ma se siete determinati anche piu’ facile di quanto pensiate.

Pranzo in fattoria, semplice, quello che mangiamo noi. (Prodotti bio di stagione)

 

 

La quota include:

  • Escursione Half Day in ebike Tutti in ebike nelle Foreste Sacre Patrimonio dell’Umanità, a cura di Casentino Ebike
  • Tour Full Day con accompagnatore turistico Antichi Popoli, Antichi Mestieri a cura di Valley Tour
  • Escursione Half Day in ebike Panorami tra Toscana e Romagna sulle vette più alte del Parco , a cura di Casentino Ebike
  • Attività Half Day Un giorno da contadino a cura di Azienda Agricola Lucatello
  • 3x Pernottamento con colazione presso Bioagriturismo Lucatello
  • 1x Pranzo a km 0 presso Azienda Agricola Lucatello
  • Assicurazione

 

La quota non include:

  • Spostamenti con mezzo proprio
  • Tassa di soggiorno
  • Tutto quello che non è compreso sotto la voce ‘La quota include’

Panoramica

  • Tipologia : Famiglia, Natura, Outdoor - Bike, Outdoor - Trekking, Outdoor - Natura, Sostenibilità

Caratteristiche Principali:

  • UNESCO
  • Patrimonio dell'umanità

Location

Bibbiena

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *