Il Museo si trova in località Pietrabuona ed ha la sede operativa nella settecentesca Cartiera Le Carte. L’istituzione nasce con l’intento di preservare e tramandare l’antica arte della lavorazione e fabbricazione della “carta fatta a mano” e far conoscere l’importanza e l’evoluzione della produzione della carta, attività che sul territorio pesciatino è presente dalla fine del secolo XV. Il Museo diventa così lo strumento per diffondere questo sapere, farlo scoprire e apprezzare a chi non lo conosce. Il Museo della Carta dispone inoltre dell’Archivio Storico delle Antiche Cartiere Magnani di Pescia costituito da oltre 600 metri lineari di documenti: un viaggio di oltre 300 anni nella storia di una azienda cartaria famosa a livello internazionale.
La tour al museo include la Visita alla Cartiera Le Carte e alla Sala Filigrane dell’Archivio Storico Magnani: La proposta prevede la visita all’edificio industriale restaurato e la narrazione della storia della famiglia Magnani e della sua ascesa nel panorama imprenditoriale dell’epoca. Inoltre è prevista la visita alla Sala Filigrane dell’Archivio Storico Magnani.
Laboratori
I Sabati del Direttore: La proposta prevede, in occasione dei Sabati col Direttore, la visita guidata all’edificio industriale restaurato e la narrazione della storia della famiglia Magnani e della sua ascesa nel panorama imprenditoriale dell’epoca. Inoltre è prevista la visita alla Sala Filigrane dell’Archivio Storico Magnani.
Quando: Primo e terzo sabato mattina di ogni mese alle ore 11, su prenotazione
Le date prenotabili: 2,9,16,23 settembre 2023
Durata: 1 ora e mezzo
Costo:
- Biglietto intero 12 euro
- Biglietto ridotto 8 euro – Under 18 e Studenti, Over 65, persone con disabilità
- Biglietto gratuito – Bambini fino a 6 anni, accompagnatore di persone con disabilità, giornalisti (con tessera stampa valida per l’anno in corso), guide autorizzate
- Pacchetti Famiglia:
Pacchetto Famiglia 1 : 2 adulti + un bambino 7-18 anni 27 euro;
Pacchetto Famiglia 2: 1 adulti + 2 bambini 7-18 anni 22 euro
Numero massimo 25 persone
MODALITA DI PRENOTAZIONE: tramite pulsante “Prenota” si accede al pagamento tramite Paypal. La ricevuta di Paypal fa fede di prenotazione e deve essere mostrata in modalità cartacea o digitale agli addetti il giorno della visita. I laboratori devono essere prenotati al numero 0572 408432 e pagati online.
COSTI DI PRENOTAZIONE: 1€ per il biglietto singolo, 2€ per i biglietti famiglia.
Panoramica
- Tipologia : Arte e Cultura